Scopri il percorso formativo di alto livello rivolto alle estetiste diplomate: una formazione avanzata per diventare Cosmetista con competenze scientifiche e professionali. Ne parliamo con Silvia Vertuani dell’Università di Ferrara.

Negli ultimi anni il settore dell’estetica ha conosciuto una crescente professionalizzazione, con sempre più operatori alla ricerca di percorsi formativi qualificanti e riconosciuti. In risposta a questa esigenza, nasce il Corso di Formazione per Cosmetista promosso dall’Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con Ferrara Campus Bellezza e Benessere.
Un percorso accademico per diventare Cosmetista professionista
Pensato per chi desidera acquisire competenze avanzate nel campo della cosmetica, il corso si rivolge a estetiste e professionisti del benessere in possesso del diploma di scuola media superiore. L’obiettivo? Unire la pratica estetica a una solida base scientifica, con contenuti aggiornati alle ultime innovazioni del settore cosmetico.
Obiettivi formativi del corso per Cosmetista
Il corso universitario si propone di:
-
fornire competenze cosmetologiche tecniche e comunicative;
-
approfondire la conoscenza di ingredienti, formulazioni e meccanismi d’azione dei cosmetici;
-
formare professionisti capaci di proporre trattamenti personalizzati e comunicare efficacemente con il cliente;
-
sviluppare una consapevolezza critica sui prodotti utilizzati e il loro impatto sulla pelle;
-
garantire la conformità alle normative europee in materia di cosmetici.
Un programma completo e multidisciplinare
a didattica integra teoria e pratica, con un approccio multidisciplinare che spazia tra:
-
Cosmetologia generale: ingredienti, formulazioni e funzione dei prodotti;
-
Dermatologia applicata: conoscenza delle principali patologie cutanee;
-
Chimica e tecnologia cosmetica: sviluppo e produzione di cosmetici;
-
Marketing e comunicazione per estetiste: strategie per la valorizzazione professionale;
-
Laboratori pratici: esperienze dirette per consolidare le competenze.
Perché scegliere una formazione universitaria in estetica
A differenza dei percorsi tradizionali, questo corso garantisce un approccio accademico rigoroso e una preparazione scientifica spendibile immediatamente nel lavoro quotidiano. Una scelta strategica per distinguersi nel mercato e affrontare con sicurezza le sfide di un settore in continua evoluzione.
Le novità dell’edizione 2026
L’edizione 2026 del corso sarà completamente rinnovata: maggiore flessibilità, didattica orientata ai professionisti già attivi, laboratori pratici e focus sulle nuove frontiere della cosmetologia. Un’opportunità imperdibile per chi desidera aggiornarsi, crescere e eccellere nel mondo dell’estetica professionale.
Info qui