Rhea Cosmetics presenta un innovativo metodo cosmetico professionale per detossinare la pelle e restituirle luminosità e vitalità. Un trattamento mirato che stimola l’ossigenazione cutanea e agisce in sinergia all’interno e all’esterno del centro estetico, supportando l’equilibrio della pelle giorno dopo giorno. Ne parliamo con Gianmarco Alfonso, fondatore del brand e promotore di un approccio evoluto alla cura della pelle.

In un’epoca segnata dall’inquinamento atmosferico, dalla vita urbana frenetica e da stress ambientali sempre più intensi, la salute cutanea richiede nuove strategie. Rhea Cosmetics, marchio da sempre legato alla cosmetica su misura, propone un approccio completo che combina trattamenti professionali in Istituto e skincare quotidiana mirata, per una pelle visibilmente più luminosa, ossigenata e protetta.
L’inquinamento atmosferico e altri fattori ambientali compromettono sempre più la qualità della pelle. Perché oggi è fondamentale introdurre una routine detossinante nei trattamenti estetici viso?
Lo smog, le polveri sottili, i raggi UV e il fumo creano un terreno fertile per l’ipossia cutanea, il rallentamento del turnover cellulare e l’accelerazione dell’invecchiamento. Una routine detox è il nuovo gesto essenziale per mantenere la pelle giovane, fresca e reattiva.
Quali strumenti e competenze rendono la skincare una risposta mirata e personalizzata agli effetti dell’inquinamento sulla pelle?
L’efficacia della skincare oggi dipende dalla capacità di leggere i segnali della pelle, che cambia in funzione dell’ambiente, dello stile di vita e persino della stagionalità. Rhea adotta un approccio personalizzato, guidato dalla figura della Dermotecnologa, e supportato da formulazioni che non si limitano a intervenire sui sintomi, ma lavorano per prevenirli. In città, la pelle ha bisogno di difesa, detox e rigenerazione. Rhea risponde con una cosmetica evoluta, intelligente, costruita su misura.
Per questo il detox sarà il protagonista dei prossimi progetti firmati Rhea?
Sì, ma non per tendenza, bensì come risposta concreta a un’esigenza reale: oggi l’inquinamento ambientale è uno dei principali responsabili di una pelle spenta, ingrigita, sensibilizzata e segnata precocemente dai segni del tempo. Per questo motivo, i prossimi lanci Rhea saranno focalizzati su soluzioni detossinanti, sì, ma anche purificanti, protettive e rigeneranti, per offrire una pulizia profonda, un effetto glow visibile e una pelle che appare più giovane, uniforme e vitale.
Quali sono le soluzioni detossinanti professionali proposte per i trattamenti in Istituto?
Rhea propone due trattamenti viso professionali che mirano a detossinare, purificare e rivitalizzare, ma con approcci differenti. pHCLEAN è il trattamento purificante che lavora in tre fasi sequenziali: esfoliazione meccanica, detersione chimica e rigenerazione cutanea, per stimolare il turnover cellulare e pulire in profondità i pori. Grazie all’effetto Bohr – che favorisce il rilascio di ossigeno nei tessuti in risposta a un ambiente più acido – migliora l’ossigenazione cutanea. OXY, invece, lavora su una stimolazione ossigenante e illuminante mediante una reazione chiamata “bubbling” che libera ossigeno a livello cutaneo. Il suo focus è energetico e rigenerante, perfetto per pelli stressate e con bisogno di vitalità.

In che modo i nuovi trattamenti pHCLEAN e OXY sono stati potenziati per offrire risultati ancora più visibili e performanti?
Il trattamento pHCLEAN è stato potenziato introducendo uno scrub argilloso che detossina ed esfolia profondamente – rendendo il trattamento ancora più efficace nel liberare la pelle da impurità e ispessimenti. OXY, invece, è stato potenziato con l’inserimento di un Attivatore Ossigenante, che amplifica l’effetto bubbling e aumenta la riossigenazione cellulare. In entrambi i casi, l’azione non è solo migliorata ma resa più sinergica, dinamica e multisensoriale, per risultati evidenti già dalle prime sedute.
Come si traduce l’azione detox anche nella skincare quotidiana, e quali prodotti possono garantire efficacia senza rinunciare al comfort e alla sensorialità?
Rhea ha formulato due prodotti efficaci e dalle texture sensoriali, che possono agire anche in sinergia. CarbonClean, il nostro detergente viso best seller al Carbone Vegetale, è ora disponibile in forma incapsulata: un’evoluzione formulativa che consente di rilasciare il Carbone solo durante il massaggio, evitando l’aggressività tipica della forma libera e preservandone l’efficacia nel tempo. In più, il cambiamento di colore da bianco a grigio durante l’applicazione rende l’esperienza d’uso visibile e coinvolgente, enfatizzando la componente sensoriale del gesto quotidiano. De-Light, invece, è la nuovissima crema viso Rhea: un’emulsione leggera, detox, illuminante e idratante, pensata per contrastare i danni dell’inquinamento urbano e restituire alla pelle un aspetto più sano e uniforme. La sua texture si assorbe rapidamente e dona un’immediata sensazione di comfort, lasciando la pelle idratata e visibilmente più luminosa grazie alla presenza di polveri illuminanti soft-focus. Uno degli aspetti distintivi di De-Light è la sua capacità di stimolare l’ossigenazione cutanea, un processo essenziale per sostenere il metabolismo cellulare e migliorare tono e vitalità della pelle. Questo effetto è supportato dall’Estratto di Ligustro del Giappone, attivo biotecnologico che incrementa l’ossigenazione nei tessuti anche in condizioni di ipossia, e dalla Niacinamide, che contribuisce a rafforzare la barriera cutanea e a migliorare l’uniformità del tono grazie alla sua azione antiossidante e protettiva. Insieme, CarbonClean e De-Light formano una routine essenziale per chi cerca una pelle più libera, vitale e luminosa, senza rinunciare al comfort e alla sensorialità.

Abbiamo prima citato la figura della Dermotecnologa: qual è il suo ruolo nell’analisi della pelle e nella definizione di un percorso detox realmente personalizzato?
La Dermotecnologa Rhea è la figura chiave per tradurre il linguaggio della pelle in un progetto cosmetico personalizzato. Non si limita a suggerire prodotti, ma costruisce un percorso su misura che combina trattamenti in cabina e skincare domiciliare. Grazie al metodo di diagnosi della pelle Skincoding, può misurare i bisogni cutanei, selezionare i trattamenti più adatti (come pHCLEAN o OXY) e prescrivere soluzioni homecare efficaci come De- Light e CarbonClean. È la garante di un approccio scientifico, misurabile e umano al tempo stesso.