Al momento stai visualizzando Tutte le novità in casa Australian Gold

Tutte le novità in casa Australian Gold

Incontriamo Claudio e Maurizio d’Emilio, amministratori di Euracom, per parlare delle novità e della qualità dei trattamenti firmati Australian Gold, brand d’eccellenza nel settore del cosmetico solare professionale.  

 

Euracom è un punto di riferimento importante per le estetiste di tutta Italia, sia per la vostra lunga storia, che per la scelta dei brand che distribuite. Tra i marchi cha fanno parte del vostro portafoglio c’è Australian Gold. Com’è nata questa collaborazione e quali sono stati gli sviluppi del marchio qui in Italia negli ultimi anni?

La decisione di distribuire Australian Gold è datata 1997. Una scelta sicuramente pionieristica che si è rivelata assolutamente strategica e di successo. Solo oggi, infatti, a quasi 30 anni di distanza, il settore della cosmesi solare ha iniziato a proporre formulazioni differenziate e più sofisticate rispetto al classico SPF. Australian Gold, come ben sanno i professionisti di settore, dal 1985 – anno di fondazione del brand – ha proposto una vera e propria sun routine anti-age sviluppata attraverso formulazioni che univano, e uniscono tuttora, avanzati attivi skincare a tecnologie abbronzanti. Il successo del marchio e del “metodo Australian Gold” – pelle nutrita, curata, protetta a favore di un’abbronzatura impeccabile- è confermato dai numeri. Oggi sono infatti più di 2000 i professionisti che scelgono Australian Gold per i propri istituti di bellezza. 

È il 1985 quando Australian Gold dà il via a una vera propria rivoluzione nel comparto della cosmetica legata alla protezione solare: se fino a quel momento la “crema solare” era appannaggio femminile e in uso solo in estate, con l’introduzione dei trattamenti Australian Gold tutto cambia. La pelle al sole ha bisogno di qualcosa di più. Quali sono le caratteristiche e le innovazioni che hanno rivoluzionato la concezione di cosmetico solare?

La gamma di formulazioni Australian Gold è la più ampia in assoluto nel settore della cosmesi solare e si sviluppa attraverso tre linee studiate per agire in sinergia: cosmetici solari ad azione anti-age e abbronzante, cosmetici solari ad azione protettiva (SPF) e cosmetici solari per un’azione riparatrice (idratanti e prolungatori di abbronzatura). Nel corso degli anni si sono poi aggiunte formulazioni per la cura del corpo quali scrub e body wash idratanti andando a completare la sun routine anti-age Australian Gold. Ultimissima implementazione l’introduzione del brand make-up RAYsistant by Australian Gold per un percorso volto a sublimare l’abbronzatura sviluppato attraverso 5 step Sicuramente le tecnologie e gli ingredienti: ultraavanzati, di qualità superiore e brevettati come nel caso del blend ad azione abbronzante e skin care Biosine Complex. Tantissimi ingredienti sono inoltre nativi australiani – in quanto estratti da piante cresciute nel deserto e abituate a immagazzinare acqua e nutrienti – a garanzia di una super concentrazione di attivi idratanti, vitamine, nutrienti, minerali. Alcuni esempi la Prugna Kakadu ricchissima di Vitamina C, l’acqua di Eucalipto indicata per pelli stressate da sovraesposizione ai raggi UV e la Melaleuca Glomerata. Questi attivi vengono potenziati dall’infusione di Acido Ialuronico, Peptidi, Niacinamide, estratti algali per blend la cui efficacia è uguale a quella dei migliori trattamenti puramente anti-age.

Per il 2025 sono tante le novità, a partire da una data da festeggiare. Come vi state preparando ai 40 anni di Australian Gold?  

Stiamo organizzando un evento nazionale che però, per ora, resta top secret.  

Parliamo adesso di come preparare la pelle a ricevere (sempre) solo il buono del sole. Quali sono gli step fondamentali da rispettare per un’abbronzatura perfetta? 

Come anticipato gli step sono 5 e tutti indispensabili e complementari:

  • Esfoliare per liberare la pelle da impurità, stimolarne la rigenerazione cellulare e aprire i pori a favore di una migliore ricezione degli attivi skincare anti-age e abbronzanti;
  • Preparare applicando i cosmetici solari ad azione anti-age e abbronzante a partire da aprile per iniziare a stimolare la melanina, nutrire e promuovere un’abbronzatura dorata, rapida e uniforme;
  • Proteggere applicando cosmetici ad azione protettiva che contrastino efficacemente stress e aggressioni ambientali, grazie a filtri abbinati ad attivi skin care ad azione nutriente, riparatrice e lenitiva;
  • Riparare attraverso l’uso costante di cosmetici solari ad azione idratante al fine di preservare un corretto equilibrio idrolipidico a favore di un’abbronzatura prolungata;
  • Truccare sublimando in estate l’abbronzatura oppure – durante l’anno – regalando nuance dorate alla pelle attraverso polveri, fondotinta, ciprie e oli in grado di rivivere la luminosità del sole e regalare alla pelle un glow solare tutto l’anno.

Quali sono le novità per l’estate 2025?  

Per Australian Gold abbiamo due prodotti rieditati per festeggiare i 40 anni del marchio, ovvero Solar Dust e 40th Anniversary Dark Tanning Accelerator. Due formulazioni ad azione abbronzante assolutamente iconiche per il marchio che vanno ad affiancarsi a una novità assoluta in termini di idratanti, ovvero After Sun Moisturizer with Bronzer che – per la prima volta in assoluto – vede un prolungatore di abbronzatura arricchito con complessi abbronzati quali Bronzing Complex e Natural Bronzer. In termini di make-up possiamo invece citare lo Shimmering Oil sviluppato da RAYsistant formulato con il 99,9% di ingredienti di origine naturale e che dona massima luminosità alla pelle grazie a micro-brillantini

Non solo trattamenti solari, ma anche make-up con la linea RAYsistant by Australian Gold che ha ottenuto in pochi anni un grande successo. Quali www.euracom.it sono le novità e gli obiettivi che vi siete posti per questo nuovo anno?  

Per RAYsistant l’obiettivo per il 2025 è quello di un ulteriore consolidamento e sviluppo sui mercati esteri e l’introduzione di quattro novità che presenteremo al Cosmoprof.

Infine, grande novità per le professioniste è Restored, la linea firmata California Tan per la stimolazione del Collagene che propone la nuova maschera Skeen Mask. Ci parla di questa linea specifica per il viso e delle peculiarità della nuova maschera? 

La linea Restored di California Tan rappresenta una vera e propria collezione completa – e di nicchia – che comprende un cosmetico a doppia funzione, un siero, un idratante e un idratante viso. Fil rouge la tecnologia Pu[red] Technology – esclusivamente da rivendita – che massimizza l’efficacia di trattamenti effettuati con luce rossa. Perfetta quindi, se utilizzata in sinergia con la nuovissima Skeen Mask ovvero una tecnologia di fotobiostimolazione a LED che sfrutta tre diverse lunghezze d’onda luminose per stimolare la pelle a vari livelli, ovvero con luce rossa e infrarossi per stimolare la produzione di Collagene ed Elastina migliorando compattezza ed elasticità della pelle. luce blu, ideale per pelli impure, che aiuta a contrastare acne e infiammazioni. luce gialla che potenzia l’assorbimento dei prodotti skincare e uniforma il tono della pelle. 

Scopri di più qui: www.australiangold.it/