La manifestazione b2b di riferimento per l’industria cosmetica continua a crescere. Per la prossima edizione, dal 20 al 23 marzo 2025, in programma nuovi progetti e una riorganizzazione più efficace degli spazi espositivi.
Per l’edizione 2025 Cosmoprof Worldwide Bologna si rifà il trucco: dopo gli ottimi risultati della scorsa edizione, con 248.500 operatori presenti da 150 paesi e 3.012 espositori, la manifestazione continua a crescere e a rinnovarsi, per accompagnare la crescita dell’industria cosmetica e il posizionamento internazionale del brand Cosmoprof. A caratterizzare la prossima edizione è il nuovo layout espositivo, più funzionale per gli operatori presenti in manifestazione e in linea con la necessità di ampliare l’offerta espositiva e introdurre nuove merceologie che possano rappresentare al meglio l’evoluzione del mercato. Per il comparto professionale di Cosmo Hair Nail & Beauty Salon la principale novità interesserà una parte delle aziende nail interessate alle attività B2B, che saranno riposizionate all’interno di una nuova area speciale, Professional Nail Avenue, nel Mall, accanto ai padiglioni dell’estetica professionale (29 e 30). Anche per l’edizione 2025, l’apertura congiunta di tutti i settori di Cosmoprof faciliterà lo scambio tra aziende della supply chain e prodotto finito, offrendo migliori possibilità di networking e opportunità di business. Cosmo Hair & Nail & Beauty Salon aprirà da giovedì 20 marzo (in contemporanea con Cosmopack e Cosmo Perfumery&Cosmetics) a domenica 23 marzo. Tra le aziende del settore dell’estetica professionale che hanno già confermato la partecipazione a Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 citiamo Babor, Beautech, Bioline Jatò, Biotec Italia, Comfort Zone, Lemi Group, LPG, Marzia Clinic, MEI, Muster & Dikson, Panestetic, Rhea Cosmetics, Skin System, Sothys Paris, Starpool, Tecniwork, Toskani e Vagheggi
A Cosmoprof i trend del mercato beauty
Il tema chiave della prossima edizione sarà la sostenibilità, un elemento oggi imprescindibile per posizionarsi sul mercato, che sempre più deve diventare un valore strutturale delle aziende. In questo scenario Cosmoprof si pone come riferimento per gli operatori, forte dell’attenzione riservata da anni ai temi legati alla sostenibilità nell’industria cosmetica. I primi passi per una cosmetica sostenibile coinvolgono la filiera, in particolare il comparto degli ingredienti e delle materie prime, protagonisti ancora una volta di Ingredients Zone, un’area dedicata all’interno di Cosmopack, nel padiglione 20.
Anche le nuove tecnologie offrono un contributo essenziale nella trasformazione sostenibile del settore beauty, arricchendo soprattutto l’esperienza di utilizzo del prodotto e di acquisto. Grazie allo sviluppo del digitale e all’interconnes sione costante, nuovi mercati stanno acquisendo un ruolo preponderante. Africa, Medio-Oriente e Sud- Est Asiatico sono sempre regioni più protagoniste: qui si registrano i tassi di crescita più alti di fatturato cosmetico.
Al centro rimane il benessere individuale, che da anni sta cambiando il rapporto dei consumatori con i prodotti cosmetici. Il concetto di anti-age è da anni desueto, a favore di un approccio pro-ageing, che ispira a vivere meglio con il nostro corpo. L’attenzione al tema della longevity implica una maggiore attenzione a uno stile di vita sano. I brand rispondono a questa tendenza con proposte di linee di integratori e trattamenti beauty non invasivi e che migliorano il naturale aspetto dell’individuo.
.

Iniziative e progetti speciali
Una delle caratteristiche principali del format Cosmoprof è la ricchezza di iniziative e progetti speciali, volti ad arricchire l’esperienza in fiera degli operatori con contenuti e ispirazioni. Il contributo di esperti, opinion leader e trend scouter da tutto il mondo è il segreto del successo di CosmoTalks, il calendario di tavole rotonde dedicate ai marco-trend più attuali. Per gli stakeholder della filiera produttiva, da non perdere i Cosmopack Stage, nel padiglione 20, mentre per gli operatori dell’estetica applicata e del nail l’appuntamento è nel Mall, con l’esclusivo programma di World Massage Meeting per gli operatori del massaggio e delle tecniche manuali, e a Cosmo On- Stage, con le dimostrazioni live delle novità degli espositori e i contenuti dedicati al comparto nail. Novità 2025 è Beauty Stars, il premio dell’estetica riservato agli operatori e alle aziende della bellezza professionale. Il contest valorizzerà la passione, la creatività e la professionalità di estetiste, aziende e Spa. Giovedì 20 marzo da non perdere la cerimonia di premiazione. Tra gli eventi più attesi, i Cosmoprof & Cosmopack Awards, i riconoscimenti di Cosmoprof all’eccellenza dell’industria organizzati in collaborazione con l’agenzia Beautystreams.
Per saperne di più: www.cosmoprof.com